In anteprima esclusiva presentiamo la compilation “Paisà got soul – Soul, AOR & Disco in Italy (1977 – 1986)” Four Flies Records Ne parliamo ai nostri microfoni con David Nerattini e Pierpaolo De Sanctis che l’hanno ideata, compilata e realizzata. Un altro grande tassello nella storia del sound italiano in una della fasi di massimo splendore, tra grandi classici e oscure gemme da riscoprire.
Una puntata di brividi e misteri! Ci sarà un “Giallo in Balera” All’interno: – Un’intervista al Maestro del giallo Biagio Proietti. Un visionario felice realizzata in occasione del festival Pescara a Luci Gialle. Regista, scrittore e sceneggiatore per il cinema e la tv. Sarà l’occasione per ascoltare dalla viva voce della mente dietro ad alcuni dei più grandi sceneggiati televisivi della storia (Ho incontrato un ombra, Dov’è Anna, Coralba…) racconti, aneddoti e un bel pezzo di storia della tv e del cinema che amiamo. – Intervista con Angelo Petrella , una delle voci più interessanti e originali del noir italiano. Parleremo del suo nuovo libro “La notte non esiste” ( Marsilio) secondo capitolo della saga di Denis Carbone, il tormentato poliziotto che indaga nel cuore nero di Napoli. Gli archivi di Pasquale Balera ci regaleranno un inedito percorso tra sonorizzazioni e colonne sonore degli sceneggiati rai. Tanti inediti e chicche d’archivio.
1. Gianni Ferrio & Mina – I giorni che ci appartengono Original Main Titles – Vocal Version [CD Digitmovies – CDDM039 2005 dalla colonna sonora originale del film La Morte Risale a Ieri Sera di Duccio Tessari 1970]
2. Gigi Cichellero – Hammond Shake [Inedito dalla colonna sonora dello sceneggiato RAI Coralba di Daniele D’Anza 1970]
3. Stelvio Cipriani – Dov’è Anna? Sequenza 5 [CD GDM – CD CLUB 7071 2009 dalla colonna sonora dello sceneggiato RAI omonimo di Piero Scivazappa 1976] * Intervista a Biagio Proietti 4. I MARC 4 – Les [LP Nelson Records – G.L.P. 1001 1970]
5. Franco Micalizzi – Albert e l’uomo nero [CD Digitmovies – SPDM005 2010 dalla colonna sonora dello sceneggiato RAI omonimo di Dino B. Partesano 1976]
6. Enrico Simonetti & Goblin – Drug’s Theme [7” Cinevox – MDF084 dalla colonna sonora dello sceneggiato RAI Gamma di Salvatore Nocita 1975]
7. Nu Guinea – ‘A Voce ‘e Napule [LP Nuova Napoli NG Records NG-01 2018] *Intervista a Angelo Petrella 8.Tullio De Piscopo Revolt Group – Rettifilo, Ora di punta [LP Sotto e’ ncoppa Carosello – CLN 25061 1976] *
“Musica è” è il misconosciuto gioiellino pop funk (spruzzato di neapolitan sound) di Enzo Cervo. Uscito nel 1981 per GDM vede in cabina di regia Elio D’Anna che nello stesso anno aveva lavorato a “Sfinge” di Enzo Carella. Che sia una sorta di disco gemello lo si capisce anche dal fatto che 5 testi su 9 sono firmati da Pasquale Panella con lo pseudonimo di P. Vanera. Di Cervo (o Ciervo) in rete si trovano poche informazioni che più o meno citano sempre questo stesso aneddoto «Noi facevamo le prove giù alla Sanità, (un quartiere di Napoli) a Vico Fontanelle, dove il cantante del gruppo Enzo Ciervo aveva uno space (una grotta) dove si poteva suonare senza dare fastidio a nessuno. Ed è proprio lì che sono passati tanti artisti dell’ambito partenopeo: da Enzo Avitabile agli Osanna, Corrado Rustici, Edoardo Bennato, “Nuova Compagnia” e tanti altri gruppi rock, naturalmente anche il nostro che si chiamava “Batracomiomachia”.(Pino Daniele) Con lo pseudonimo di “Geremia Blue” incise due 45 giri tra il ’77 e il ’79. Segue nell’81 l’album di cui vi stiamo parlando e nell’83 il mini lp “Zitto zitto” per Cinevox. !!!Se avete altre info scriveteci, ci piacerebbe parlarne in maniera più approfondita in trasmissione.!!! Ovviamente gli album non sono mai stati ristampati. Su youtube “Musica è” lo trovate quasi tutto, seppur con qualità alterna. Appena possibile giuro che ve lo carichiamo noi. E’ un disco che trovate tra i 5 e i 10 euro, quindi correte ad accaparrarvelo prima che questo post lo faccia schizzare alle stelle (scherzo! …forse).
p.s. io l’ho scoperto grazie ad un’imbeccata trovata su un’intervista a Carlos Valderrama, leader dei Fitness Forever