In anteprima esclusiva presentiamo la compilation “Paisà got soul – Soul, AOR & Disco in Italy (1977 – 1986)” Four Flies Records Ne parliamo ai nostri microfoni con David Nerattini e Pierpaolo De Sanctis che l’hanno ideata, compilata e realizzata. Un altro grande tassello nella storia del sound italiano in una della fasi di massimo splendore, tra grandi classici e oscure gemme da riscoprire.
Puntata speciale interamente dedicata al Maestro Agostino Marangolo con un intervista esclusiva ai nostri microfoni! Dai club della Roma di fine anni ’60 al successo planetario con i Goblin, da Enzo Carella fino alla storica collaborazione con Pino Daniele. Un pezzo fondamentale della storia della musica italiana che con il suo tocco ha messo un marchio indelebile nel sound italiano, in un appassionato racconto per i nostri ascoltatori!
Indossate la tunica, chiudete gli occhi e lasciate che le onde vi bagnino i piedi mentre siete in trance sulla battigia.Gran cerimoniere, in studio con noi, il Maestro Domenico Imperato cantautore tramontista dei due mondi.
In questi caldi giorni d’Agosto, nel nostro quotidiano vagare per la rete, ci siamo accorti di una bella novità.
Su alcuni siti è disponibile il pre-ordine della ristampa di “Barbara e altri Carella” album del 1979 del nostro amato Enzo Carella. Si tratta di un’edizione per il quarantesimo anniversario dell’album limitata a 1000 copie numerate 180gr gtf in vinile blu trasparente la cui uscita è prevista per il 6 settembre. L’album, celebre per la hit “Barbara” lanciata al festival di Sanremo, contiene anche “Malamore”, brano tornato alla ribalta per essere stato incluso nel film Netflix “Lo Spietato” nella versione di Riccardo Sinigallia.
La ristampa segue di qualche mese il rilascio di questo disco e del successivo “Sfinge” su tutte le piattaforme digitali da parte di Sony.
Ricordiamo che finora i dischi di Carella non erano mai stati ristampati in nessun formato.
Una bella notizia per tutti gli appassionati che potranno finalmente abbracciare il loro Carella in LP senza dilapidare patrimoni.
Ci auguriamo che a questa seguano anche le ristampe di “Vocazione” e del capolavoro “Sfinge”.
“Musica è” è il misconosciuto gioiellino pop funk (spruzzato di neapolitan sound) di Enzo Cervo. Uscito nel 1981 per GDM vede in cabina di regia Elio D’Anna che nello stesso anno aveva lavorato a “Sfinge” di Enzo Carella. Che sia una sorta di disco gemello lo si capisce anche dal fatto che 5 testi su 9 sono firmati da Pasquale Panella con lo pseudonimo di P. Vanera. Di Cervo (o Ciervo) in rete si trovano poche informazioni che più o meno citano sempre questo stesso aneddoto «Noi facevamo le prove giù alla Sanità, (un quartiere di Napoli) a Vico Fontanelle, dove il cantante del gruppo Enzo Ciervo aveva uno space (una grotta) dove si poteva suonare senza dare fastidio a nessuno. Ed è proprio lì che sono passati tanti artisti dell’ambito partenopeo: da Enzo Avitabile agli Osanna, Corrado Rustici, Edoardo Bennato, “Nuova Compagnia” e tanti altri gruppi rock, naturalmente anche il nostro che si chiamava “Batracomiomachia”.(Pino Daniele) Con lo pseudonimo di “Geremia Blue” incise due 45 giri tra il ’77 e il ’79. Segue nell’81 l’album di cui vi stiamo parlando e nell’83 il mini lp “Zitto zitto” per Cinevox. !!!Se avete altre info scriveteci, ci piacerebbe parlarne in maniera più approfondita in trasmissione.!!! Ovviamente gli album non sono mai stati ristampati. Su youtube “Musica è” lo trovate quasi tutto, seppur con qualità alterna. Appena possibile giuro che ve lo carichiamo noi. E’ un disco che trovate tra i 5 e i 10 euro, quindi correte ad accaparrarvelo prima che questo post lo faccia schizzare alle stelle (scherzo! …forse).
p.s. io l’ho scoperto grazie ad un’imbeccata trovata su un’intervista a Carlos Valderrama, leader dei Fitness Forever
All’interno un’esclusiva intervista a David Nerattini de La Batteria che ci parlerà del loro nuovo monumentale album. Ma la batteria e il groove ci porteranno anche in un percorso fatto di Battisti, Panella, Sinigallia e Carella fino ad arrivare alla nostra amata “Drums Edizioni Musicali”. Come al solito tante news, chicche dagli archivi e il ritorno del Maestro Primo!
1. LUCIO BATTISTI – DOVE ARRIVA QUEL CESPUGLIO [Numero Uno – ZSLN 55685 1976]
2. RICCARDO SINIGALLIA – MALAMORE [dalla colonna sonora del film Lo Spietato di Renato De Maria 2019]
3. ENZO CARELLA – AMARA [LP BARBARA E ALTRI CARELLA IT – ZPLT 34065 1979]
5. LA BATTERIA – ELDORADO [LP LA BATTERIA II Penny Records – PNY3307LP 2019] *INTERVISTA A DAVID NERATTINI [LA BATTERIA] 6. LA BATTERIA – SPIRALE [LP LA BATTERIA II Penny Records – PNY3307LP 2019]
7. DANIELE PACE – LA SPIRALE [LP VITAMINA C Baby Records – BR 56004 1979]
8. GIANNI NAZZARO – LA BANDIERA [LP QUESTO SI CHE E’ AMORE CGD – CGD 69080 1974]
9. BALTHAAZAR – ME NE FREGO [LP DRUMS EDIZIONI MUSICALI Mondo Groove – MGOP 03/04 2019]
10. NAPOLI DISCO CLUB – BALLA SIGARETTA [12” Violette Szabo – SZABO1 2016]