Dannata Balera (#200): DUECENTO GIORNI IN BALERA

Puntata/party all’insegna della #balerafamily con Domenico Imperato e il suo nuovo singolo Bosco, una nuova anteprima dal disco di Strata-Gemma Globster e i suoi giocattolini, il collettivo giallofemminista Jessicafletcher, gente di passaggio, telefonate anonime, ceppetti al citofono e gran rogo finale di bollette Enel.

SENTIMENTALE

Il nuovo singolo di DOMENICO IMPERATO

SENTIMENTALE è il nuovo singolo di DOMENICO IMPERATO, in uscita il 13 luglio per Kutmusic. Il brano apre un nuovo percorso musicale per il cantautore, che svelerà i primi capitoli dell’album in arrivo nei prossimi mesi, dopo i precedenti “Postura Libera” (2014) e “Bellavista” (2018).

Sentimentale è una canzone nata a giugno 2020, in un periodo molto particolare per tutti, atipico e pieno di emozioni forti e contrastanti. “È per questo mi sembrava giusto definirla un’estate Sentimentale – racconta Domenico – è nato tutto da qui ed è uscita fuori una canzone estiva ma con un mood diverso rispetto ai soliti brani del periodo. C’é una certa lentezza nella parte musicale, che si muove danzante ma non in modo scatenato. Per la precisione, mi sembra che il ritmo simuli una lunga passeggiata su un lungomare di una città di provincia della costa adriatica, con tutti gli incontri del caso: il coro di cicale nella pineta, le ragazze, la litania di un piano bar, quelli che si prendono a pugni per delle cazzate, il mare Blu in rima con “tu”, l’amico disperato che ti racconta i suoi dolori, il gran caldo.”

Un quadro di vita italiana, ispirata ad Enzo Carella e ai suoi dischi, al Maestro Ennio Morricone, 

ai romanzi di Murakami. 

Da una ricerca di un’armonia semplice e diretta, di pochi accordi, è nato invece un sapore molto particolare, esaltato da una produzione che mischia programmazioni elettroniche con strumenti analogici.

CREDITS

Testo e musica: Domenico Imperato

Produzione artistica: Domenico Imperato

Mixing: Valerio Pompei e Domenico Imperato

Domenico Imperato: chitarra elettrica, ukulele, basso elettrico, programmazioni elettroniche, tastiere

Valerio Pompei: shaker

Giorgia Bellomo: cori

BIO

Domenico Imperato è un cantautore e produttore musicale.

Premio Fabrizio De Andrè alla canzone d’autore nel 2014, ha pubblicato due dischi: “Postura Libera” (2014 – New Model Sound/Picicca Promozione) e “Bellavista” (2018 – LaPilla/Ponderosa Musica & Art).

Ha condiviso il palco con artisti come Calexico, Diodato, Mannarino, Brunori Sas, Erica Mou, Mario Venuti, Peppe Voltarelli, Peppe Servillo, Sara Jhane Morris, Moltheni.

Ha vissuto per alcuni anni prima in Portogallo e poi a San Paolo del Brasile. Con il primo album “Postura Libera”, prodotto e registrato proprio a San Paolo del Brasile, ha mischiato il suo sangue meridionale in nuove forme di Tropicalismo Mediterraneo.

Durante il tour di presentazione del suo secondo disco “Bellavista”, co-Prodotto e arrangiato insieme al polistrumentista Francesco Arcuri (Capossela, Einaudi, Mannarino), è stato scelto come opening act per le quattro date italiane del Tour Europeo 2018 della storica band statunitense Calexico.

Il 13 luglio 2022 è in uscita “Sentimentale”, primo singolo di anteprima del nuovo disco.

www.domenicoimperato.com 

www.youtube.com/domenicoimperato 

www.facebook.com/domenicoimperatomusic 

instagram: @domenicoimperatomusic

Dannata Balera (#195): Destinazione Tramontismo – Ultimo Episodio Stagione 6

ll gran finale di stagione di Dannata Balera.
Puntata ricca di ospiti e anteprime eccezionali:
In studio con noi “Maurizio & Dandolo” e Domenico Imperato per l’anteprima esclusiva dei loro nuovi singoli! Ospiti speciali Mario Zorzi, Dj Iena, Riviera Dancing Crew!
Inoltre, collegamenti, incursioni a sorpresa e amici di passaggio.

Dannata Balera (#155): I Grandi Classici del Tramontismo – Ospite speciale Domenico Imperato

Download: http://www.radiostart.it/podcast_files/dannata-balera/dannata-balera-p155.mp3

Indossate la tunica, chiudete gli occhi e lasciate che le onde vi bagnino i piedi mentre siete in trance sulla battigia.Gran cerimoniere, in studio con noi, il Maestro Domenico Imperato cantautore tramontista dei due mondi.

01. Popa – Bon Vivant

02. Tony Esposito – Pagaia (RTSI live 23.11.1983)

03. Domenico Imperato – Mare sopra e sotto

04. Ornella Vanoni – Canta Canta (Canta Canta, Minha Gente)

05. Fabio Concato – Festa di mare

06. Bixio Frizzi Tempera – Si, Buana

07. Pino Daniele – Toledo

08. Domenico Imperato – Bosco

09. Ron – Isola in mezzo al mare

10. Piero Piccioni – Luna non sei nessuna

11. Domenico Imperato – Sentimentale

12. Ennio Morricone – Bianco Rosso e Verdone

13. Bruno Lauzi – L’ufficio in riva al mare

14. Lucio Battisti – Abbracciala abbracciali abbracciati

Dannata Balera (#18): Innamorato Pazzo

01. Domenico Imperato – Zitta ( Album BELLAVISTA LaPilla Records Ponderosa Music Records 2018)
02. Giorgio Albertazzi & Anna Proclemer – Ti amo ed io di più (45 giri Broadway International ‎– 13 1969)
03. Bruno Martino – Estate (45 giri La Voce Del Padrone ‎– 7MQ 1443 1960)
04. Fabrizio De Andre – Canzone dell’amore perduto (LP Canzoni Produttori Associati ‎– PALP 52 1974)
05. ENZO JANNACCI – Giovanni Telegrafista (LP Vengo Anch’Io, No Tu No ARC ‎– ALP 11007 1968)
06. Quintorigo – Nero Vivo (CD ROSPO Universal ‎– UMD77586 1999)
07. Sam Paglia – Quadrato d’amore (LP Canzoni a tradimento Cosmica 2018)
08. Francesco Guccini – Farewell (LP Parnassius Guccini LP EMI EMI ‎– 7243 8 2870012 2013)
09. LUCIO BATTISTI – Prendila così (LP Una Donna Per Amico Numero Uno ‎– ZPLN 34036 1978)
10.Franco Battiato – Ed io tra di voi (CD Fleurs (Esempi Affini Di Scritture E Simili) Mercury ‎– 546 775-2 1999)
11. Paola Neri – Non voglio più rivederti (45giri BEAT RECORDS 45BT 038 1967)
12. Marcello Mastroianni & Monica Vitti con L’Orchestra di Armando Trovajoli – Se tu mi lasceresti (45giti RCA – PM 3520 1970)
13. Bruno Lauzi – Quanti sono i pericoli che corri (LP Lauzi Oggi
Numero Uno ‎– ZSLN 55674 1974)
14. VINICIO CAPOSSELA – Ultimo amore (LP Modì CGD 9031 75643-1 1991)
15. Giorgio Gaslini – Surf dei ragazzi (LP Un amore La Voce Del Padrone ‎– QELP 8141 1965)